Assumere la qualifica RSPP: conoscenze e competenze richieste dal D Lgs 81/2008

I datore di lavoro che desiderano assumere la qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) devono essere in possesso di una adeguata preparazione professionale, non solo a livello teorico, ma anche pratico. A tal proposito, il decreto legislativo n. 81/2008 prevede un elenco ben preciso delle conoscenze e competenze necessarie per poter ricoprire tale ruolo. Tale documento legislativo definisce i contenuti della formation tecnica ed idoneità degli aspiranti RSPP e stabilisce un corso base obbligatorio da seguire per chi si candida a questa figura professionale. Sia l’azienda che il futuro RSPP devono essere consapevoli delle responsabilità che comportano prima dell’assunzione. Inoltre è bene sapere che le eventuali multe inflitte all’azienda, in seguito al mancato rispetto della normativa sulla sicurezza sul lavoro, possono ricadere sull’RSPP stesso.