Dichiarazione Art. 36 e 37 D.Lgs. 81/08: Il dovere del datore di lavoro per la tutela della salute dei lavoratori

Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, conosciuto anche come Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, rappresenta una delle leggi fondamentali che disciplina la prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro. In particolare, gli articoli 36 e 37 prevedono l’obbligo del datore di lavoro di effettuare una serie di dichiarazioni volte a garantire la tutela della salute dei lavoratori. L’articolo 36 obbliga il datore di lavoro a dichiarare alla competente autorità sanitaria i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e le misure adottate per prevenirli o limitarli. Tale dichiarazione deve essere redatta prima dell’inizio dell’attività lavorativa e successivamente ogni volta che si verifichi una modifica sostanziale delle condizioni ambientali o organizzative. L’articolo 37 invece impone al datore di lavoro di comunicare ai lavoratori tutti i rischi connessi all’esecuzione dell’attività lavorativa, nonché le misure preventive da adottare per evitare infortuni o malattie professionali. La corretta applicazione degli articoli sopracitati è fondamentale ai fini della prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro e della tutela della salute dei lavoratori. Il non rispetto delle norme previste dal D.Lgs. n.81/08 può comportare sanzioni pecuniarie nei confronti del datore di lavoro.