Corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro per la gestione del rischio stress lavoro correlato per professionisti

Il rischio da stress lavoro-correlato rappresenta una delle principali cause di malattie professionali e assenze dal lavoro, con conseguenti costi economici e sociali. Per questo motivo, la prevenzione dello stress lavorativo è diventata un tema sempre più rilevante anche in ambito formativo. Il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro per la gestione del rischio stress lavoro-correlato si propone di fornire agli operatori professionali gli strumenti necessari per individuare i fattori che possono portare allo sviluppo dello stress lavorativo e le tecniche per prevenirlo. Durante il corso verranno affrontati tematiche come: l’analisi dei rischi relativi allo stress lavorativo; le misure preventive da adottare a livello organizzativo e individuale; le tecniche di gestione dello stress (ad esempio il training autogeno o la meditazione); l’importanza della comunicazione interna ed esterna nell’affrontare situazioni critiche. Inoltre, verranno presentati casi studio ed esempi pratici di applicazioni delle tecniche acquisite in aziende reali. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di valutare e gestire efficacemente il rischio da stress-lavoro correlato, contribuendo così alla creazione di ambienti lavorativi più salubri ed efficienti.