Corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nel settore degli intermediari del commercio di autovetture e autoveicoli leggeri
L’importanza della formazione sulla sicurezza sul lavoro non può essere sottovalutata, soprattutto nei settori a rischio come quello degli intermediari del commercio di autovetture e autoveicoli leggeri. Con il Decreto legislativo 81/2008, è stato istituito il corso obbligatorio di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza) per il rischio elettrico. Questo corso si rivolge a tutti i lavoratori che operano in questo ambito, comprese le agenzie di compravendita. Il rischio elettrico è una delle principali cause di incidenti sul lavoro nel settore automotive. La manipolazione di veicoli alimentati da sistemi elettrici richiede competenze specifiche per garantire la sicurezza dei lavoratori. È fondamentale conoscere i potenziali pericoli derivanti dall’utilizzo dei sistemi elettrici nelle automobili, così come le procedure corrette da seguire per evitare incidenti o danni ai veicoli stessi. Il corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 si propone quindi di fornire agli intermediari del commercio di autovetture e autoveicoli leggeri tutte le conoscenze necessarie per prevenire gli incidenti legati al rischio elettrico. Durante il corso, verranno affrontati diversi argomenti, tra cui: 1. Normativa di riferimento: verranno analizzati gli obblighi previsti dal Decreto legislativo 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro e rischio elettrico. 2. Analisi dei potenziali pericoli: saranno identificati i principali rischi legati all’utilizzo dei sistemi elettrici nelle autovetture e negli autoveicoli leggeri. 3. Procedimenti operativi sicuri: verranno illustrati i protocolli da seguire per garantire la massima sicurezza durante le operazioni di manutenzione, riparazione o vendita di veicoli alimentati da sistemi elettrici. 4. Utilizzo delle attrezzature di protezione individuale (DPI): sarà dato ampio spazio all’apprendimento sull’uso corretto degli DPI necessari per prevenire incidenti legati al rischio elettrico. 5. Pratiche di primo soccorso: saranno fornite nozioni base sulle procedure da seguire in caso di incidente o emergenza causata dal rischio elettrico. Al termine del corso, ogni partecipante sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite nella propria attività quotidiana nel settore degli intermediari del commercio di autovetture e autoveicoli leggeri. Sarà consapevole dei potenziali pericoli derivanti dall’utilizzo dei sistemi elettrici nei veicoli, saprà adottare misure preventive adeguate ed essere pronto a gestire eventuali situazioni d’emergenza nel modo più efficace possibile. La formazione sulla sicurezza sul lavoro è un investimento fondamentale per garantire il benessere dei lavoratori e la riduzione degli incidenti sul posto di lavoro. Il corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 per gli intermediari del commercio di autovetture e autoveicoli leggeri rappresenta un’opportunità imperdibile per acquisire le competenze necessarie a svolgere le proprie attività in modo sicuro ed efficiente.