Attestato di sicurezza sul lavoro per lavoratori con rischio basso
L’attestato di sicurezza sul lavoro è un documento che attesta la formazione e le competenze acquisite dai lavoratori in materia di prevenzione e protezione della salute sul luogo di lavoro. Tale attestazione è obbligatoria per tutti i lavoratori, indipendentemente dal settore in cui operano. In particolare, per i lavoratori con rischio basso si richiede una formazione specifica sulla prevenzione degli incidenti minori come ad esempio scivolamenti o cadute da altezze ridotte. Questa formazione ha lo scopo di sensibilizzare il personale sui comportamenti corretti da adottare durante l’esecuzione delle proprie mansioni al fine di evitare incidenti che potrebbero compromettere la propria incolumità fisica. Inoltre, l’attestato include anche una sezione relativa alla sicurezza generale del luogo di lavoro. In questo caso, la formazione riguarda la conoscenza dei principali rischi presenti nell’ambiente lavorativo e le misure preventive necessarie per evitarli. La conseguenza dell’ottenimento dell’attestato è quella di aumentare la consapevolezza dei dipendenti sui propri diritti e doveri in materia di sicurezza sul lavoro ma anche quella di garantire alle aziende una maggiore tutela nei confronti delle eventuali responsabilità civili o penali derivanti dall’inosservanza delle normative sulla prevenzione degli infortuni.