Corso Privacy: obbligatorio per legge, scopriamo cos’è e chi è tenuto a farlo
Il Corso Privacy è un addestramento obbligatorio previsto dalla legge italiana. Ma cosa significa esattamente? È un corso che fornisce ai partecipanti le conoscenze necessarie per gestire in modo corretto i dati personali delle persone fisiche, garantendo la loro privacy. Le aziende che trattano dati sensibili sono tenute a far svolgere questo corso a tutti i dipendenti che hanno accesso alle informazioni riservate. Questo include non solo il personale dedicato al reparto IT, ma anche gli addetti alle risorse umane, i responsabili del marketing e le figure manageriali. Il Corso Privacy ha l’obiettivo di creare consapevolezza sui diritti delle persone riguardo alla protezione dei loro dati personali e sulle responsabilità legali connesse alla loro gestione. Inoltre, il corso affronta tematiche come il GDPR (General Data Protection Regulation) e fornisce utili indicazioni su come evitare violazioni della privacy e sanzioni amministrative.