La normativa specifica sulla formazione DPI di terza categoria
La formazione relativa ai Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di terza categoria è regolata da una normativa specifica. Tale normativa prescrive che tutti i lavoratori devono ricevere un’adeguata formazione sull’uso e la manutenzione dei DPI appartenenti alla terza categoria. La formazione ha lo scopo di garantire la sicurezza dei lavoratori, fornendo informazioni sulle caratteristiche dei dispositivi, le modalità corrette per indossarli, le procedure da seguire in caso di malfunzionamento o danno e gli interventi necessari per il corretto funzionamento del DPI. La formazione dovrebbe essere fornita prima che il lavoratore utilizzi i dispositivi e periodicamente nel tempo. I corsi devono essere tenuti da personale qualificato ed esperto nell’utilizzo della tipologia specifica della protezione individuale richiesta. Inoltre, la legge prevede che ognuno debba ricevere almeno 8 ore di addestramento in più durante il periodo formativo. Solo dopo aver ricevuto questa formazione adeguata, il lavoratore può effettivamente operare con i dispositivi in sicurezza.