Ruoli e responsabilità del datore di lavoro RSPP per la sicurezza sul lavoro

Il datore di lavoro e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) giocano un ruolo fondamentale nella gestione della sicurezza sul lavoro. Il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare per tutti i dipendenti, fornendo formazione adeguata e adottando misure preventive. Il RSPP, invece, è responsabile della pianificazione delle attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, nonché della valutazione dei rischi presenti nell’ambiente lavorativo. Insieme, il datore di lavoro e il RSPP devono collaborare per identificare i potenziali pericoli, adottare le misure correttive necessarie e monitorare costantemente l’efficacia delle politiche di sicurezza aziendale. È importante che entrambi conoscano a fondo le normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro al fine di evitare sanzioni penali o amministrative.